SERVIZI DI DISINFESTAZIONE
Grazie all’esperienza acquisita nel settore delle pulizie e della manutenzione del verde, Italservice ha sviluppato una serie di innovativi servizi di disinfestazione professionale che ti consente di liberati da insetti e piccoli animali indesiderati. I sistemi messi a punto consentono la disinfestazione zanzara comune e la disinfestazione zanzara tigre, ma anche quella di blatte, scarafaggi e altri insetti, piccoli animali come il topo e il piccione.
SERVIZI DI DISINFESTAZIONE
Italservice ha scelto di operare in modo professionale e solo con l’ausilio di apparecchiature moderne e sistemi bio-chimici di disinfestazione a basso o nullo impatto ambientale. Professionalità e serietà riservati al cliente fin dalla programmazione preliminarmente dei servizi di disinfestazione.
Per questa sua innata trasparenza, l’azienda di Mogliano Veneto procede in modo preliminare con lo studio dell’area, del territorio circostante e delle specie che interessano la location presso la quale si richiede di procedere con uno o più interventi di disinfestazione.
PRIMA DI OGNI DISINFESTAZIONE
Come per ogni insetto, così come per ogni piccolo animale, è necessario eseguire degli interventi preventivi atti a ridurre la loro proliferazione. Nel caso specifico delle zanzare, per esempio, è necessario alla volta di Marzo – ovvero quando l’insetto deposita le uova – pulire e ridurre numericamente tutte le aree umide e mettere in atto una serie di pratiche atte ad impedire la schiusa delle uova stesse.
Ciò vale anche per i piccoli animali. Per ottenere, infatti, una ottima disinfestazione topo è utile intervenire sugli ambienti con il fine di impedire all’animale la possibilità di creare tane e, quindi, sviluppare nidi.
QUANDO DISINFESTARE
Il periodo migliore dipende ovviamente dal ciclo vitale dell’insetto o animale che si ha intenzione di eliminare. In generale si più ipotizzare che nel caso della disinfestazione zanzara il miglior periodo sia tra la fine di marzo, per le attività di prevenzione, e i mesi di maggior attività dell’insetto: ovvero maggio-giugno e luglio. In generale un corretto intervento di disinfestazione zanzara deve avvenire con temperature tra i 15 e i 20°C. Non solo. Le diverse specie di insetto presenti sul territorio veneto impongono di differenziare gli orari di intervento.
Per programmare, quindi, il più idoneo intervento di disinfestazione zanzara o disinfestazione topo è necessario contattare Italservice e definire un sopralluogo sull’area di intervento finale.
QUANTI CICLI FARE
Di norma gli interventi si articolano almeno su un due, o addirittura tre, momenti diversi: ciò avviene in rapporto al ciclo di vita dell’insetto o dell’animale. Per la zanzara è preferibile, come abbiamo già detto, intervenire a marzo con le attività preventive anti-larve e a seguire eseguire una o due disinfestazioni zanzare a spruzzo per poi allestire giardino e casa con trappole o repellenti.
Nel caso della disinfestazione topo è da considerare il ciclo riproduttivo del roditore, così come nel caso della disinfestazione vespe o la disinfestazione piccioni.
Esistono tuttavia delle situazioni ambientali in cui la disinfestazione si rivela del tutto inutile anche a seguito di più cicli: è il caso della disinfestazione cimice in presenza di campi di soia, per esempio.
I NOSTRI SERVIZI DI DISINFESTAZIONE
DISINFESTAZIONE ZANZARA
Quando piccole trappole e l'incenso non bastano.
Quante volte avresti voluto sederti all’esterno di casa, ma hai dovuto rinunciare per via delle sanguinarie zanzare? D’ora in avanti puoi. Scegli il servizio di disinfestazione zanzara di Italservice e scegli di non pensarci tu.
Se possiedi un’area verde, eseguire una disinfestazione zanzare, ti consente di vivere tranquillamente dentro e fuori casa tua.
Il vero problema, infatti, non sono solo le aree verdi urbane, quanto piuttosto quelle private e gli spazi comuni condominiali. Un servizio di disinfestazione non ha lo scopo di risolvere il problema una volta che esso si manifesta, ma di risolverlo alla radice intervenedo su piante, alberi, ma anche pozzetti con ristagno d’acqua, grondaie e aree umide in generale.


DISINFESTAZIONE TOPO
Il segreto è conoscere il proprio avversario.
Il topo è un roditore molto intelligente e con una attività sociale piuttosto strutturata, oltre che la capacità di riprodursi in modo assolutamente esponenziale quando le condizioni ambientali lo consentono. Questi animaletti preservano la prole al punto di utilizzare gli anziani per testare la qualità del cibo che reperiscono in ambiente. Pensare di eliminarli intervenendo solo con rudimentali trappole o bocconi avvelenati è del tutto anacronistico. Il primo intervento di verifica ambientale serve sia per individuare la colonia sia per eliminare le condizioni favorevoli allo sviluppo della stessa.
Nel caso specifico della derattizzazione è di certo utile eliminare gli adulti mediante trappole, ma ciò non sempre è sufficiente proprio perché la presenza di nidiate “nascoste” porterebbe il problema a ripresentarsi nel giro di poche settimane.
DISINFESTAZIONE PICCIONI
Come scegliere il trattamento migliore.
Diverso è il caso della disinfestazione piccione. Questi volatili non si insedia in colonie, ma in micro gruppi familiari e abitudinari. Si tratta in questo caso di sfavorire le attività che hanno creato l’abitudine e installare dei sistemi di dissuasione alla permanenza in loco.
Eliminare l’animale, dunque, risulta del tutto inutile e crudele: è più utile dissuaderlo dal frequentare quel determinato posto mediante appositi sistemi meccanici e tecnologici.


DISINFESTAZIONE BLATTE, CIMICI E SCARAFAGGI
A ciascuno il suo
Blatte, cimici e scarafaggi non sono certamente animali sociali o con un elevato livello di intelligenza. Si tratta di insetti in grado di infestare un’area territoriale ampia e omogenea per tipologia di semina territorialità: se le cimici si moltiplicano facilmente in presenza di soia, per esempio, gli scarafaggi lo fanno in presenza di aree umide.
Fessure sui muri, scarichi fognari e piani interrati sono il loro habitat naturale. Anche in questo caso la prima cosa da fare per una corretta disinfestazione scarafaggi o blatte è individuare le specie presenti.
Solo successivamente è possibile irrorare gli ambienti con apposito insetticida per poi stanarli dalle tane per mezzo di sostanze eccitanti con il fine di farli entrare in contatto con l’insetticida. In presenza di ambienti umidi, cantine e scantinati, è anche possibile intervenire con degli irroratori automatici con timer da lasciare in loco a ché siano attivi durante le ore notturne.
RICHIEDI UN PREVENTIVO
Hai bisogno di un servizio di pulizia attento e affidabile?
Scrivi a Italservice. Riceverai una proposta su misura per le tue necessità.